Il nostro Centro di Urologia, dopo la visita specialistica, è in grado di eseguire tutti gli accertamenti clinici necessari alla diagnosi.
URETROCISTOSCOPIA
La Uretrocistoscopia è una procedura sia diagnostica che terapeutica che consente all’urologo di guardare direttamente all’interno dell’uretra e della vescica, rilevando eventuali patologie. A tale scopo si utilizza uno strumento, il cistoscopio flessibile, dotato di una sua flessibilità passiva e di un sistema di flessibilità attiva.
Il cistoscopio viene inserito attraverso il meato uretrale esterno, risale lungo l’uretra fino ad arrivare in vescica. Presenta una piccola telecamera attraverso la quale l’operatore, guardando direttamente su un monitor, ha una visione nitida e precisa dell’uretra e della vescica potendo così individuare o escludere la presenza di malattie alla base del disturbo.
È inoltre possibile eseguire:
È una procedura spesso necessaria per accertare la causa di sanguinamenti del basso tratto urinario (vescica, prostata, uretra) o di disturbi della minzione. È fondamentale nella diagnosi e nel follow up dei pazienti con neoplasia vescicale; permette il riconoscimento di altre patologie uretrali e vescicali quali le stenosi dell’uretra, la calcolosi vescicale, la presenza di diverticoli vescicale.
La sua operatività e l’utilizzo di accessori permette di rimuovere piccoli calcoli, corpi estranei (stent ureterali) e di coagulare piccole lesioni sede di sanguinamento.
È un esame minimamente invasivo, nelle donne l’esame è più semplice e meno traumatico per la brevità dell’uretra femminile. L’utilizzo di uno strumento flessibile consente di eseguire l’esame anche nell’uomo con una blanda anestesia locale, senza particolari dolori o fastidi e con un’immediata ripresa delle proprie attività.
Sede – Via Prà, 1B – 16157 Genova – GE
C.F e P.IVA 12235730152
Capitale sociale € 700.000,00
REA GE 370600
Biomedical SpA ha adottato un modello di organizzazione e un codice etico conformi alle previsioni del D.Lgs. n. 231/2001