SPECIALISTI D'ECCELLENZA

Biomedical si avvale di medici radiologi specialisti dedicati ad ogni singolo settore e nello specifico:

NEURORADIOLOGIA

CARDIORADIOLOGIA

OSTEOARTICOLARE E BODY (muscoloscheletrico e addome)

DERMATOLOGIA E DERMOLASERCHIRURGIA

SENOLOGIA

La nostra équipe di Medici Specialisti di alta professionalità, esegue visite e  programmi di prevenzione in accordo con le novità tecnologiche che consentono una diagnosi delle patologie sempre più mirata e precoce.

DOTT. GIANANDREA BINDA

  • Esperienza

    1993 - 2018 Responsabile dell’Unità di Coloproctologia dell’Ospedale Galliera ed in seguito Direttore della SSD di Chirurgia Colo-Rettale e del Centro di Eccellenza di Proctologia. Professore a contratto di Chirurgia Mininvasiva e Videolaparoscopica l’Università di Genova.
    2008 - 2009 Presidente della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) di cui è stato socio fondatore.
    2018 – Attualmente Referente dell’attività di Proctologia presso l’Istituto Biomedical SpA di Genova nelle seguenti aree:

      • Diagnostica e trattamento delle patologie organiche infettive e funzionali ano-rettali
      • Diagnostica e trattamento delle patologie sessualmente trasmesse
      • Trattamento ambulatoriale delle emorroidi

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    8000 interventi chirurgici come primo operatore per patologie colo-rettali (più di 2000 resezioni videolaparoscopiche del colon-retto, di cui oltre 900 per tumori del retto)
    • Pubblicazione di oltre 130 tra articoli su riviste nazionali ed internazionali
    Referente di 8 riviste indexate tra cui: British Journal of Surgery, Colorectal Disease, Techniques in Coloproctology
    Autore delle linee guida della SICCR sulla malattia diverticolare e sulle precancerosi anali HPV correlate
    Membro delle linee guida della European Society of Colo-Proctology (ESCP) sulla malattia diverticolare e, sempre sullo stesso argomento, membro delle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Dott. Gianandrea Binda
PROCTOLOGIA
Dott. Matteo Celenza
SENOLOGIA

DOTT. MATTEO CELENZA

  • Esperienza

    2007-2014 Medico presso il Reparto di Diagnostica Senologica dell'IRCCS San Martino – IST di Genova (Direttore: Dott. Massimo Calabrese).
    2014 - Attualmente Responsabile della Diagnostica Senologica presso Biomedical Spa (GE) dove realizza in prima persona 4600 prestazioni senologiche all'anno tra Mammografie e Tomosintesi Digitale, Ecotomografie, Risonanze Magnetiche, Visite Senologiche, Biopsie e Centraggi Ecoguidati..
    2017 – Attualmente Consulente del Centro Senologico privato Senologica Srl di La Spezia, attività svolta in collaborazione con la Senologia Chirurgica dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano (Direttori: Prof. Paolo Veronesi e Dott.ssa Viviana Galimberti), e Consulente della Diagnostica Senologica presso il Centro privato Cura Polo Sanitario di Toirano (SV).

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Partecipazione a numerosi congressi e convegni con argomenti riguardanti la “Diagnostica Senologica”
    Autore/coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere
    • Studi presso la Breast Unit dell'AOU Careggi di Firenze (Direttore: Dott. Jacopo Nori Cucchiari)

Dott. Matteo Celenza
SENOLOGIA

DOTT. MATTEO CELENZA

  • Esperienza

    2007-2014 Medico presso il Reparto di Diagnostica Senologica dell'IRCCS San Martino – IST di Genova (Direttore: Dott. Massimo Calabrese).
    2014 - Attualmente Responsabile della Diagnostica Senologica presso Biomedical Spa (GE) dove realizza in prima persona 4600 prestazioni senologiche all'anno tra Mammografie e Tomosintesi Digitale, Ecotomografie, Risonanze Magnetiche, Visite Senologiche, Biopsie e Centraggi Ecoguidati..
    2017 – Attualmente Consulente del Centro Senologico privato Senologica Srl di La Spezia, attività svolta in collaborazione con la Senologia Chirurgica dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano (Direttori: Prof. Paolo Veronesi e Dott.ssa Viviana Galimberti), e Consulente della Diagnostica Senologica presso il Centro privato Cura Polo Sanitario di Toirano (SV).

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Partecipazione a numerosi congressi e convegni con argomenti riguardanti la “Diagnostica Senologica”
    Autore/coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere
    • Studi presso la Breast Unit dell'AOU Careggi di Firenze (Direttore: Dott. Jacopo Nori Cucchiari)

DOTT. MARCO FALCHI

  • Esperienza

    1997-2008 Dirigente Medico I° livello ASL3, IRCCS G. Gaslini, E.O. Galliera, IRCCS San Martino
    2008-2018 Direttore Tecnico Radiologia Casa di Cura Villa Montallegro
    2008-2020 Consulente Radiologia Biomedical SpA
    2020 – Attualmente Direttore Tecnico Radiologia Biomedical SpA

    Esperienza professionale in tutte le metodiche diagnostiche, RX-ECO-TC-RM, patologia toraco-addominale, oncologica, collo.

    Esperienza muscolo-scheletrica estesa alle procedure interventistiche diagnostico-terapeutiche (infiltrazioni ecoguidate, infiltrazioni TC-guidate, artro-RM, artro-TC, litoclasia spalla, ecc.) Focus on: RM prostata multiparametrica, Colonscopia virtuale, Clisma-TC, TA - GT ginocchia.

Dott. Marco Falchi
BODY E MUSCOLOSCHELETRICO
Dott. Giuliano Michelozzi
NEURORADIOLOGIA

DOTT. GIULIANO MICHELOZZI

  • Esperienza

    1973 Assistente in Neurochirurgia, Università di Genova, Ospedale San Martino (Genova)
    1985-1991 Aiuto di Neuroradiologia, Ospedale San Martino (Genova)
    1977-1985 Assistente in Neuroradiologia, Ospedale San Martino (Genova)
    1991-1997 Aiuto di Neuroradiologia, Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, (Savona, Italia)
    1998-2000 Primario di Neuroradiologia, Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, (Savona, Italia)
    2001-2016 Chef de Service ad. de Neuroradiologie au Centre Hospitalier Princesse Grace de Monaco

    Neuroradiologo - libero professionista presso:
    • CIMM MONACO
    BIOMEDICAL SpA
    • ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO SALUS (GE)

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Autore di oltre 70 articoli e capitoli di libri di testo pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

Dott. Giuliano Michelozzi
NEURORADIOLOGIA

DOTT. GIULIANO MICHELOZZI

  • Esperienza

    1973 Assistente in Neurochirurgia, Università di Genova, Ospedale San Martino (Genova)
    1985-1991 Aiuto di Neuroradiologia, Ospedale San Martino (Genova)
    1977-1985 Assistente in Neuroradiologia, Ospedale San Martino (Genova)
    1991-1997 Aiuto di Neuroradiologia, Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, (Savona, Italia)
    1998-2000 Primario di Neuroradiologia, Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, (Savona, Italia)
    2001-2016 Chef de Service ad. de Neuroradiologie au Centre Hospitalier Princesse Grace de Monaco

    Neuroradiologo - libero professionista presso:
    • CIMM MONACO
    BIOMEDICAL SpA
    • ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO SALUS (GE)

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Autore di oltre 70 articoli e capitoli di libri di testo pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

DOTT. CLAUDIO PECIS

  • Esperienza

    2001-2006 Nomina a Dirigente Medico di I° livello a rapporto libero professionale coordinato continuativo dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare del Policlinico San Marco di Zingonia.
    2008-2010 Responsabile della II^ Unità operativa di Chirurgia Vascolare del Policlinico di Monza.
    2011 Consulente per la Chirurgia Vascolare e la Flebologia dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano.
    2014 Consulente presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell’Istituto Galeazzi di Milano e Responsabile dell’attività Chirurgica di Flebologia, in Chirurgia Laser Endovascolare delle varici.
    2014-Attualmente Direttore Sanitario e Direttore Tecnico Blocco Operatorio e Day-Surgery, Biomedical SpA-Genova.

    Medico Chirurgo - Specialista in Chirurgia Vascolare e Chirurgia D’Urgenza e Pronto Soccorso

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Oltre 6000 interventi di Chirurgia Vascolare per la cura della Malattia Varicosa degli Arti Inferiori sia mediante tecniche tradizionali che nuove procedure Endovascolari come Laserchirurgia, radio-frequenza e occlusione mediante (Colle biocompatibili Cianoacriliche).
    • Oltre 400 interventi di Plastica della parete addominale per ernie inguinali, crurali, ombelicali e per laparoceli.
    • Autore e Co-Autore di circa 130 pubblicazioni edite su riviste nazionali e internazionali.
    Relatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali di Chirurgia Generale e Vascolare.

Dott. Claudio Pecis
SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE E CHIRURGIA D'URGENZA
Dott. Francesco Munizzi
ENDOSCOPIA-MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE

DOTT. FRANCESCO MUNIZZI

  • Esperienza

    1978-1980 Idoneità a ricercatore presso la Cattedra di Oncologia dell’Università di Genova, L. Santi
    1980 Nomina ad assistente Gastroenterologo T.D di ruolo concorso pubblico per titoli ed esami presso il Servizio di Oncologia Sezione Aggregata di endoscopia dell’Istituto Nazionale per la Ricerca di Genova
    1984 Nomina di Aiuto T.P di ruolo a seguito di concorso titoli ed esami ai sensi degli art. 8 e 78 del DPR N. 384/90 presso la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’istituto Nazionale sul Cancro di Genova
    1996-1999 Incarico Dirigenziale presso l’U.O di Oncologia Medica II
    2003-2004 Incarico dirigenziale presso la struttura Complessa di Gastroenterologia Endoscopia e Nutrizione Clinica: incarico di media professionalità
    2004-Attualmente Responsabile presso la struttura semplice di endoscopia interventistica

    Medico Chirurgo - Specialista in Oncologia e in Chirurgia Apparato Digerente Endoscopia

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Socio fondatore delle precancerosi dell’esofago (GOSPE)
    • Consigliere Provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro il Cancro dal 1992
    • Facente funzione Direttore Struttura Complessa Endoscopia Oncologica
    Autore/coautore di oltre 60 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali
    • Segretario Scientifico del Corso di Scuola Superiore di Oncologia Durazzo S. Margherita Ligure sulle Neoplasie colon Rettali (Direttori Prof. H. Aste-Dott. Spinelli)

Dott.ssa Marina Romagnoli
DERMOLASERCHIRURGIA

DOTT.SSA MARINA ROMAGNOLI

DOTT. SILVANO SCHIAVONI

  • Esperienza

    1980-1998 Assistente, aiuto referente per la patologia dell’osso temporale presso il Servizio di Neuroradiologia dell’Ospedale San Martino di Genova
    1998-2001 Aiuto Neuroradiologo presso l'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (SV)
    Fino al 2014 Attività diagnostica prevalentemente rivolta ad indagini T.C. e R.M. presso istituti privati e convenzionati di Genova: TMA, Il Baluardo, Istituto Manara, Istituto Salus, CEDIM (Sanremo)
    2001-Attualmente Consulente Neuroradiologo presso l'Istituto BIOMEDICAL

    Esperienza interventistica e formazione privilegiata in Tomografia computerizzata a sorgente radiante e ad onde elettromagnetiche (RM).

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    • Partecipazione a numerosi congressi e convegni su argomenti riguardanti la “Diagnostica Neuroradiologica”
    • Partecipazione a “Corsi di formazione e aggiornamento” sulle nuove tecnologie e metodiche di indagine inerenti l'utilizzo della T.C. e della R.M. nei diversi campi di patologia del nevrasse
    Autore/coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere.

Dott. Silvano Schiavoni
NEURORADIOLOGIA
Dott. Pietro Spagnolo
CARDIORADIOLOGIA

DOTT. PIETRO SPAGNOLO

  • Esperienza

    2001 Laurea a pieni voti in medicina e chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione di Medico chirurgo
    2003 Partecipazione al corso avanzato di risonanza magnetica organizzato dalla società europea di risonanza magnetica in medicina e biologia (ESMRMB)
    2005 Partecipazione al Master di RM Cardiovascolare presso l’istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa e specializzazione in radiodiagnostica e diagnostica per immagini presso l’università degli studi di Genova
    2005-2007 Assistente medico presso la sezione TC-RM cardiovascolare del dipartimento di radiodiagnostica del Policlinico di Monza
    2007 Professore a contratto del corso di Imaging Cardiovascolare per la scuola di specialità in Radiodiagnostica dell’Università Milano Bicocca
    2007-2014 Consulente presso la Fondazione Centro S.Raffale del Monte Tabor di Milano in qualità di esperto di TC coronarica per la messa a punto di protocolli di fusione con SPECT e PET miocardica.
    2014-2016 Responsabile del ???

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    Autore/coautore di 40 pubblicazioni scientifiche, pubblicate su atti di Congressi nazionali ed internazionali.

Dott. Pietro SPAGNOLO
CARDIORADIOLOGIA

DOTT. PIETRO SPAGNOLO

  • Esperienza

    2001 Laurea a pieni voti in medicina e chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione di Medico chirurgo
    2003 Partecipazione al corso avanzato di risonanza magnetica organizzato dalla società europea di risonanza magnetica in medicina e biologia (ESMRMB)
    2005 Partecipazione al Master di RM Cardiovascolare presso l’istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa e specializzazione in radiodiagnostica e diagnostica per immagini presso l’università degli studi di Genova
    2005-2007 Assistente medico presso la sezione TC-RM cardiovascolare del dipartimento di radiodiagnostica del Policlinico di Monza
    2007 Professore a contratto del corso di Imaging Cardiovascolare per la scuola di specialità in Radiodiagnostica dell’Università Milano Bicocca
    2007-2014 Consulente presso la Fondazione Centro S.Raffale del Monte Tabor di Milano in qualità di esperto di TC coronarica per la messa a punto di protocolli di fusione con SPECT e PET miocardica.
    2014-2016 Responsabile del ???

  • Pubblicazioni e riconoscimenti

    Autore/coautore di 40 pubblicazioni scientifiche, pubblicate su atti di Congressi nazionali ed internazionali.