Il Servizio di Radiodiagnostica generale è operativo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00, (nei mesi estivi la chiusura è alle ore 19.00) Sabato incluso dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L’Istituto Biomedical SpA è dotato di due sale radiologiche attrezzate con sistemi digitali di acquisizione e archiviazione per lo studio dello scheletro, del torace, dell’apparato digerente, delle arcate dentarie.
L’Istituto Biomedical SpA è dotato di un sistema PACS (Pictures Archiving and Communication System) che consente la visualizzazione, la rielaborazione, la gestione e l’archiviazione delle immagini provenienti da tutte le modalità diagnostiche (Radiologia, Tac, Risonanza Magnetica, Mammografia), permettendo allo specialista radiologo di poter consultare e confrontare eventuali esami precedentemente eseguiti in Istituto.
PRESTAZIONI E SERVIZI EROGATI
Oltre a svolgere attività di supporto al reparto di degenza del servizio di Day Surgery, il servizio di Radiodiagnostica esegue tutte le prestazioni ambulatoriali di:
Radiologia tradizionale
• scheletrica
•odontoiatrica (arcate dentarie, CONE BEAM teleradiografia del cranio e articolazioni temporo- mandibolari)
• toracica e addominale
• Telespinografia (colonna in toto)
Contrastografia
• ipofaringe-esofago
• tubo digerente
• clisma opaco a doppio contrasto
• clisma del tenue
• urografia
La Risonanza Magnetica è una metodica di generazione di immagini non invasiva, che utilizza un campo magnetico e onde a radiofrequenza. La RM sfrutta le proprietà magnetiche di alcuni atomi che costituiscono i nostri tessuti, in particolare degli atomi di idrogeno, per ottenere immagini per piani altamente informative.
L’Istituto Biomedical SpA ha in dotazione due sistemi RM ad alta intensità di campo (1-1,5T) che permettono lo studio ad alta risoluzione di contrasto e spaziale di vari distretti corporei: cranio e colonna vertebrale (SNC), grandi e piccole articolazioni e sistema muscolo scheletrico, cuore e vasi, mammella, addome superiore e inferiore.
E' possibile anche l'esecuzione di tecniche avanzate con il supporto tecnologico di bobine dedicate : RM "total body", angiografia RM selettiva o panoramica, colangiografia RM, RM prostatica MULTIPARAMETRICA, urografia RM, studio morfologico e funzionale del cuore con software avanzati, esame morfologico e dinamico perfusionale della mammella, diffusione e perfusione encefalica.
Tali applicazioni sono supportate da programmi di elaborazione immagine di ultima generazione. Tutti i giorni è garantito un servizio specialistico, anche pediatrico.
studio alta risoluzione delle piccole articolazioni e della cartilagine
studio dinamico con Mdc dei tumori delle ossa e parti molli
studio del sistema nervoso centrale con tecniche diffusione/perfusione
spettroscopia
studio morfologico e funzionale del cuore (cine RM e perfusionale)
angiografia 3Dcon Mdc e 2D TOF
Valutazione degli organi addominali con mezzi di contrasto specifici
angiografia con RM dei vasi
colangiografia con RM (colangioRM)
Anche perfusionale integrata nel centro senologico con mammografia digitale ed ecografia mammaria
E’ di recente inserimento la TC Multislice (64) nuovissima apparecchiatura TC in grado di effettuare prestazioni di altissima definizione, velocemente e a basso dosaggio radiogeno per il paziente (TECNICA “ASIR”).
Consente di completare più velocemente scansioni a lunga copertura, anche sui pazienti non collaboranti o su bambini piccoli. La sua velocità di copertura consente la scansione di grandi aree in pochi secondi, con strati submillimetrici. Consente inoltre di eseguire COLON e CLISMA TC virtuali GUARDA IL VIDEO!
Nel campo della diagnostica per immagini, l’ecografia si distingue come una delle indagini di primo livello per il carattere non invasivo e la sua estrema versatilità.
L’ecografia color-doppler consente inoltre lo studio vascolare dei vari organi.
Il sistema E9-S8 GE e i nuovi trasduttori 3D-4D consentono l’impiego di tecnologie in tempo reale per l’acquisizione, l’ottimizzazione e la consultazione di immagini volumetriche con 28 sonde con frequenze da 2 a 18 MHz
Multifrequenza a larga banda operativa 1,5-4.0 MHz
Multifrequenza a larga banda operativa 2-5 MHz
Endocavitaria multiplanare
larga banda operativa 4-11 MHz
TRASDUTTORE VOLUMETRICO 4D lineare 16L-4D 16L
Multifrequenza larga banda operativa 4.5-16 MHz
Multifrequenza larga banda operativa 6-15 MHz
In Biomedical si possono effettuare:
Metodica ecografica eseguita mediante un trasduttore rotante che acquisice in tempo reale immagini di alta risoluzione tridimensionali del canale anale e del basso retto.
Indicato per diagnosi e staging e controllo evolutivo dei tumori del canale anale, per la valutazione della stipsi da ostruita defecazione, studio degli sfinteri nell’incontinenza e lo studio di fistole ed ascessi.
L’elastosonografia è una normale metodica diagnostica che consente di integrare l’esame ecografico standard aggiungendo importanti informazioni sull’elasticità dei tessuti aumentandone la capacità diagnostica.
Consente inoltre la valutazione degli esiti di guarigione nelle lesioni muscolari.
Il Servizio di Senologia è operativo tutti i giorni, Sabato incluso.
L’Istituto è in grado di effettuare: